 L’evoluzione delle reti domestiche è in un continuo crescendo con nuovi modelli di modem, router, switch, powerline e via discorrendo. Non solo vi è stata un’esponenziale crescita di prodotti per tutti gli usi e tasche ma  anche gli standard che li caratterizzano sono in continua evoluzione. Basti pensare a pochi anni fa quando apparvero sul mercato i primi modem router con standard 802.11g a 54 Mbps. Oggigiorno la WiFi Alliance sta spingendo per l’adozione dell’ultimo standard IEEE 802.11ac, un nuovo e rivoluzionario sistema di trasmissione wireless che permette di raggiungere e superare una velocità massima teorica di circa 1 Gbps. Tale  velocità permette streaming di video in HD multipli, condivisione di dati ad alta velocità tra dispositivi supportati e moltissimi altri scenari di utilizzo finora impensabili con le precedenti tecnologie. Oggi lo staff di Xtremehardware.com è lieta di presentarvi la recensione del modem router Netgear D6300 e dell’adattatore WiFi A6200, due degli ultimi modelli presentati da Netgear per questo nuovo standard. Non ci resta che proseguire per vedere come si comporteranno durante le nostre prove.
L’evoluzione delle reti domestiche è in un continuo crescendo con nuovi modelli di modem, router, switch, powerline e via discorrendo. Non solo vi è stata un’esponenziale crescita di prodotti per tutti gli usi e tasche ma  anche gli standard che li caratterizzano sono in continua evoluzione. Basti pensare a pochi anni fa quando apparvero sul mercato i primi modem router con standard 802.11g a 54 Mbps. Oggigiorno la WiFi Alliance sta spingendo per l’adozione dell’ultimo standard IEEE 802.11ac, un nuovo e rivoluzionario sistema di trasmissione wireless che permette di raggiungere e superare una velocità massima teorica di circa 1 Gbps. Tale  velocità permette streaming di video in HD multipli, condivisione di dati ad alta velocità tra dispositivi supportati e moltissimi altri scenari di utilizzo finora impensabili con le precedenti tecnologie. Oggi lo staff di Xtremehardware.com è lieta di presentarvi la recensione del modem router Netgear D6300 e dell’adattatore WiFi A6200, due degli ultimi modelli presentati da Netgear per questo nuovo standard. Non ci resta che proseguire per vedere come si comporteranno durante le nostre prove.
Netgear è una multinazionale americana costituita nel 1996 con sede principale a Santa Clara (California), è specializzata nello sviluppo di soluzioni di networking tecnologicamente innovative e progettate per soddisfare le esigenze sia degli utenti finali, sia delle piccole, medie e grandi aziende. Nel 2003 la società è stata quotata in borsa con la denominazione NASDAQ:NTGR.
 
Nel 2001 viene costituito l’ufficio commerciale Netgear Italia con sede a Milano. Ad oggi Netgear è posizionata tra i leader del settore del networking informatico, affermandosi con la filosofia “Smart IT, not Big IT” che combina la tecnologia di ultima generazione con la praticità e semplicità di utilizzo, nella continua ricerca e sviluppo di soluzioni che garantiscano affidabilità, convenienza e semplicità, per una gestione intelligente del sistema IT.
La gamma di prodotti Netgear comprende: prodotti di rete Ethernet, tra cui adattatori Ethernet, Switch, prodotti a banda larga, appliance e gateway di sicurezza, soluzioni di Network Attached Storage e wireless.
Prima di passare alla descrizione dei due prodotti, riportiamo un approfondimento realizzato da Netgear stessa sul nuovo standard 802.11ac.
- Indietro
- Avanti >>
